La sicurezza sul lavoro è una priorità per ogni azienda, specialmente in settori come la logistica, le costruzioni e gli eventi all’aperto. I giubbotti catarifrangenti, noti anche come gilet ad alta visibilità, sono dispositivi essenziali per proteggere i lavoratori in ambienti a rischio. Oltre a garantire conformità normativa, possono essere personalizzati con il logo aziendale, offrendo un’opportunità unica per migliorare il branding.
Leggendo questo articolo riuscirai a districarti tra le diverse tipologie di giubbini ad alta visibilità e a scegliere quello adatto al tuo team.
Quando è obbligatorio l’uso di giubbotti catarifrangenti?
L’uso di gilet riflettenti è regolato da normative precise, sia in ambito stradale che lavorativo. Essere visibili in condizioni di scarsa illuminazione o in situazioni di emergenza è fondamentale per garantire la sicurezza personale e quella dei colleghi.
Le normative principali
Secondo il Codice della Strada, articolo 162, è obbligatorio indossare gilet ad alta visibilità in caso di fermo del veicolo sulla carreggiata, fuori dai centri abitati, o in condizioni di scarsa visibilità, sia di giorno che di notte. Sul luogo di lavoro, la normativa UNI EN 471 richiede che questi dispositivi siano certificati CE e realizzati con materiali riflettenti per garantire la massima visibilità.
Ambiti lavorativi e situazioni di rischio
Gli indumenti catarifrangenti sono indispensabili nei cantieri stradali, durante le operazioni di manutenzione notturna e negli eventi all’aperto. In questi contesti, i lavoratori sono spesso esposti al rischio di collisioni, specialmente in condizioni di scarsa illuminazione.
Come scegliere i giubbotti catarifrangenti per il tuo team
Classi di sicurezza e normativa di riferimento Gli indumenti ad alta visibilità sono classificati in base alla normativa UNI EN ISO 20471, che definisce tre classi di sicurezza in funzione del livello di visibilità richiesto:
- Classe 1: Ideale per ambienti con basso rischio, come magazzini o aree con traffico limitato. Offre una visibilità minima ed è adatto a situazioni in cui la velocità dei veicoli è inferiore a 30 km/h.
- Classe 2: Indicato per lavoratori in aree con traffico moderato o condizioni di luce scarsa. Richiede una maggiore superficie di materiale riflettente rispetto alla Classe 1.
- Classe 3: Necessaria per ambienti ad alto rischio, come cantieri stradali o lavori notturni. Garantisce la massima visibilità grazie a una copertura estesa di materiale fluorescente e bande riflettenti.
Su Gedshop puoi trovare giubbotti catarifrangenti per classe di sicurezza, scopri tutti i modelli disponibili sul nostro catalogo online.
Come scegliere la classe adatta
La scelta dell’abbigliamento da lavoro dipende dal tipo di attività e dall’ambiente operativo. Ad esempio:
- Settore logistico: un gilet di Classe 2 è spesso sufficiente per le attività in magazzino o nelle aree di carico.
- Cantieri stradali: la Classe 3 è obbligatoria per garantire visibilità ottimale, soprattutto di notte o in condizioni meteorologiche avverse.
- Eventi all’aperto: la scelta varia in base al livello di esposizione al traffico e alle condizioni di luce.
Caratteristiche essenziali che deve avere
Un indumento riflettente di qualità deve essere realizzato con materiali fluorescenti e bande riflettenti, conformi alle normative CE e UNI EN 471. Deve garantire comfort grazie a una costruzione leggera e traspirante, senza compromettere la libertà di movimento. Alcuni modelli includono tasche e dettagli ergonomici per una maggiore praticità.
I vantaggi dei giubbotti catarifrangenti personalizzati
La personalizzazione dell’abbigliamento da lavoro è un valore aggiunto per ogni azienda. Tecniche come la serigrafia e la stampa digitale permettono di aggiungere loghi e grafiche, migliorando la visibilità del brand e trasmettendo professionalità in ogni contesto lavorativo. I due vantaggi principali sono:
Aumento della sicurezza sul lavoro
Gli indumenti ad alta visibilità riducono significativamente il rischio di incidenti migliorando la visibilità dei lavoratori. Questo è particolarmente importante in ambienti con traffico veicolare o macchinari in movimento.
Branding aziendale efficace
Un gilet personalizzato non è solo un dispositivo di sicurezza, ma anche un potente strumento di marketing. Rafforza l’identità aziendale, rendendo il marchio visibile in contesti pubblici e professionali.
Dotare il proprio team di giubbotti catarifrangenti personalizzati è un investimento nella sicurezza e nell’immagine aziendale. Questi dispositivi non solo proteggono i lavoratori, ma rafforzano anche il brand in ogni situazione lavorativa, dimostrando l’impegno dell’azienda verso la sicurezza e la professionalità. Visita www.gedshop.it per ordinare subito il tuo abbigliamento ad alta visibilità.