Guida completa all’abbigliamento da lavoro: materiali, comfort e sicurezza

Guida abbigliamento da lavoro

L’abbigliamento da lavoro svolge un ruolo cruciale nel garantire sicurezza, comfort e professionalità ai lavoratori in diversi settori. Una scelta accurata dei capi non solo protegge dai rischi associati all’attività lavorativa, ma contribuisce anche al benessere e all’efficienza operativa.

In questa guida approfondiremo le normative di sicurezza, analizzeremo i materiali e le caratteristiche essenziali che devono avere indumenti da lavoro in base al settore e vedremo come bilanciare aspetti tecnici ed estetici per ottenere un abbigliamento funzionale e professionale.

Abbigliamento da Lavoro: Sicurezza e Comfort Prima di Tutto

La selezione dell’abbigliamento da lavoro deve garantire protezione e comodità. I capi devono difendere dai rischi specifici del settore, come:

  • Esposizione a sostanze chimiche
  • Rischi meccanici
  • Condizioni climatiche avverse

Per massimizzare il comfort, i tessuti devono essere traspiranti e leggeri in ambienti caldi e isolanti in condizioni climatiche fredde. Un capo con tasche multifunzione e un design ergonomico e traspirante migliorano la praticità e l’efficienza operativa.

Normative e regolamenti sull’abbigliamento da lavoro: 

In Italia, l’abbigliamento da lavoro deve rispettare normative specifiche per garantire la sicurezza dei lavoratori. Il Decreto Legislativo 81/2008 impone l’uso di Dispositivi di Protezione Individuale (DPI), strumenti o indumenti progettati per proteggere i lavoratori dai rischi per la salute e la sicurezza sul luogo di lavoro. Questi si suddividono in diverse categorie in base al livello di protezione che offrono al lavoratore e includono anche l’abbigliamento da lavoro. 

Quali sono le certificazioni obbligatorie?

Gli indumenti, in particolare, devono rispettare gli standard europei, tra cui:

  • EN ISO 13688:2013: normativa che indica i requisiti generali per l’abbigliamento protettivo sul lavoro.
  • UNI EN ISO 20471: normativa che indica le regole relative agli indumenti ad alta visibilità.
  • EN ISO 20345: normativa sulle scarpe antinfortunistiche. 

Per approfondire, consulta la nostra guida completa sulle normative di sicurezza.

Le migliori marche di abbigliamento da lavoro: sicurezza e stile

Scegliere marchi affidabili è fondamentale per garantire qualità, sicurezza e durata nel tempo dell’abbigliamento da lavoro. Tra le migliori aziende del settore troviamo:

1. Cofra

Specializzata in abbigliamento e calzature antinfortunistiche, Cofra garantisce resistenza e comfort, offrendo protezione contro rischi chimici, meccanici e atmosferici.

Scopri il nostro catalogo Cofra.

2. U-Power

Famosa per l’ergonomia e il design innovativo, U-Power realizza capi che garantiscono sicurezza senza sacrificare la libertà di movimento. Le scarpe sono sviluppate con una particolare tecnologia che garantisce ammortizzazione e comfort eccezionali.

Scopri il nostro catalogo U-Power

3. Workteam

Workteam propone abbigliamento tecnico e professionale, ideale per chi cerca un mix tra protezione e stile. Perfetto per aziende che vogliono un’immagine coordinata.

Se hai bisogno di una panoramica completa delle migliori marche di abbigliamento da lavoro, consulta l’articolo dedicato cliccando qui.   

Come Scegliere l’Abbigliamento da Lavoro in Base al Settore

L’abbigliamento da lavoro deve essere selezionato in base alle specifiche esigenze di ogni settore lavorativo, garantendo sicurezza, comfort e conformità alle normative vigenti. Ogni ambiente di lavoro presenta rischi diversi, che richiedono materiali e caratteristiche tecniche adeguate.  

Abbigliamento per edilizia e industria

Nel settore edile e industriale, l’abbigliamento deve offrire protezione da rischi meccanici, agenti atmosferici e sostanze pericolose. È essenziale indossare capi resistenti come pantaloni rinforzati, giacche antistrappo e scarpe antinfortunistiche con puntale in acciaio o composito. Inoltre, per chi opera in ambienti con scarsa visibilità, sono obbligatori gli indumenti ad alta visibilità.  

Abbigliamento per il settore alimentare 

Nel settore alimentare, l’igiene è la priorità assoluta. Gli operatori devono indossare divise pulite, come camici, casacche e pantaloni in tessuti facili da sanificare, spesso di colore bianco per evidenziare eventuali contaminazioni. L’uso di copricapi e guanti monouso aiuta a garantire il rispetto delle normative HACCP, riducendo il rischio di contaminazione degli alimenti. Per ulteriori dettagli su questo settore consulta la nostra guida alla scelta per l’industria alimentare

Abbigliamento per il settore medico

Il personale sanitario necessita di un abbigliamento pratico e igienico. Camici, divise e casacche devono essere realizzati con tessuti antibatterici e traspiranti per garantire comfort durante i turni prolungati. L’uso di guanti, mascherine e calzature antiscivolo è fondamentale per proteggere sia gli operatori che i pazienti da agenti patogeni.

Adattare l’abbigliamento alle esigenze del proprio settore non solo migliora la sicurezza, ma contribuisce anche all’efficienza e alla professionalità sul luogo di lavoro.

Scarpe da lavoro: sicurezza e comfort per ogni professione

Le scarpe da lavoro sono un elemento essenziale dell’abbigliamento professionale, poiché proteggono i piedi da rischi come cadute di oggetti, scivolamenti e contatti con sostanze pericolose. La scelta della calzatura giusta dipende dal settore lavorativo e dalle normative di sicurezza in vigore.

Le scarpe antinfortunistiche devono essere conformi alla normativa EN ISO 20345, che classifica le calzature in base al livello di protezione offerto. Tra le caratteristiche principali troviamo:

  • Puntale rinforzato in acciaio o materiale composito per proteggere i piedi da urti e schiacciamenti.
  • Suola antiscivolo e anti-perforazione per una maggiore aderenza e protezione.
  • Materiali traspiranti e leggeri, ideali per chi lavora molte ore in piedi.
  • Modelli impermeabili, perfetti per ambienti umidi o esposti alle intemperie.

Marchi come U-Power e Cofra offrono una vasta gamma di scarpe da lavoro ergonomiche, progettate per garantire il massimo del comfort e della sicurezza. In particolare, le scarpe U-Power sono realizzate con una tecnologia che assicura un’ammortizzazione eccezionale, riducendo l’affaticamento durante la giornata lavorativa.

Scegli le migliori scarpe antinfortunistiche tra le migliaia di scelte a catalogo. Su Gedshop puoi trovare l’opzione migliore per il tuo settore lavorativo senza rinunciare allo stile.

Vestirsi in modo vivace e professionale: un tocco di stile nel lavoro quotidiano  

Oggi, molte aziende offrono soluzioni che coniugano sicurezza, praticità e un design moderno e accattivante. L’uso di colori vivaci, tagli contemporanei e dettagli personalizzati valorizza l’immagine aziendale e contribuisce a migliorare il morale dei dipendenti. Sentirsi a proprio agio e sicuri, senza rinunciare a un tocco di stile, rende il lavoro quotidiano più piacevole ed efficace. Il nostro catalogo di abbigliamento per il lavoro è pieno di proposte di design, ma sicure e conformi alle normative del lavoro.  

Leggi il nostro articolo dedicato per qualche consiglio in più su come vestirsi in modo professionale ma vivace.

Domande frequenti: abbigliamento da lavoro

Chi deve fornire l’abbigliamento da lavoro?

Il datore di lavoro è tenuto a fornire l’abbigliamento da lavoro necessario per garantire la sicurezza dei dipendenti. Questo include la valutazione dei rischi associati alle mansioni e la fornitura dei DPI adeguati. I lavoratori devono utilizzare correttamente gli indumenti forniti e segnalare eventuali necessità di sostituzione o manutenzione.

Dove devono essere riposti gli indumenti civili dopo aver indossato quelli da lavoro?

È buona prassi riporre gli indumenti civili in armadietti o spazi appositi separati dagli abiti da lavoro, soprattutto se questi ultimisono esposti a sostanze nocive o sporco. Questo aiuta a mantenere l’igiene personale e a evitare la contaminazione degli indumenti civili. Molte aziende forniscono spogliatoi attrezzati con armadietti separati per gli abiti da lavoro e quelli personali, in conformità alle normative igienico-sanitarie.

Scegli l’abbigliamento da lavoro giusto per sicurezza e professionalità

L’abbigliamento da lavoro è un elemento essenziale per la sicurezza e il comfort dei lavoratori in ogni settore. Dalla conformità alle normative fino alla scelta di materiali e brand affidabili, ogni dettaglio contribuisce a migliorare la protezione e la produttività. Inoltre, è possibile coniugare sicurezza e stile, scegliendo capi funzionali e dal design moderno.

Se stai cercando il miglior abbigliamento da lavoro per il tuo team, visita Gedshop.it: troverai un’ampia gamma di capi personalizzabili e certificati, perfetti per ogni esigenza professionale! 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *